Ieri è stata la giornata mondiale dei bambini di strada e noi l’abbiamo celebrata in un modo veramenTe speciale. Jack, con Margaret a Dennis, due assistenti sociali, sono andati nei posti più improbabili del centro di Nairobi ed hanno raccolto in un matatu 31 bambini di strada. Ovviamente questa è stata solo la conclusione di un lungo lavoro di preparaione, giornate di attenzione, ascolto, amicicia, costruzione di fiducia e anche affetto per arrivare alla proposta: “vuoi lasciare la vita di strada, andare a scuola, cominciare a pensare a un futuro diverso, cercare insieme a noi la bellezza che Dio ha ha nascosto nel cuore?”
Così questi 31 bambini hanno deciso di entrare nella grande famiglia di Koinonia, hanno trascorso la notte insieme intorno al fuoco raccontandosi le loro storie, e infine sono arrivati a Ndugu Mdogo, accolti alla mensa mensa mentre alcuni dei bambini accolti lo scorso anno preparavano un pasto caldo e nutriente. Margaret e Dennis che partecipavano per la prima volta una una “rescue mission” hanno trovato anche il tempo di fare una foto ricordo.
Questi ragazzini (tutti fra i 10 e i 15 anni), hanno bisogno di persone che camminino con loro, siano vicini fisicamente e in spirito, che preghino per loro. Il cammino è lungo. Guardandoli pensavo chissà se tutti loro riusciranno a superare le difficoltà che le vita ha riservato loro fino ad oggi, il trama dell’abbandono e della strada, il richiamo di una vita senza regole, dell’alcool, delle droghe. Chissà se tutti condurranno la buona corsa fino alla fine. Non lo so. Ma so che hanno bisogno di noi.